Celebrazione della Passione del Signore

Con la liturgia del Giovedì Santo abbiamo accompagnato il Signore sino alla profondissima prigione di Caifa, scavata nella roccia e ancora visitabile a Gerusalemme nella chiesa di San Pietro in Gallicantu, dove egli ha passato una cupa notte in solitudine e catene, come anche oggi i tanti perseguitati della terra…

Nella liturgia del Venerdì Santo, lo seguiremo portato al Pretorio, per concludere il processo davanti al tribunale civile. Il governatore Pilato cercherà di ... continua

Domenica delle Palme, 24 marzo

  • Santa Messa preceduta dalla benedizione dei rami d’ulivo in Oratorio (via Sidoli 8) e processione: ore 10:15 [dettagli QUI]
  • Sante Messe con orario festivo: 9:00, 12:00 e 18:30 [dettagli QUI]

Giovedì, Venerdì, Sabato

  • Lodi: ore 8:00

Giovedì santo, 28 marzo

  • Celebrazione vespertina nella cena del Signore: ore 18:30 [dettagli QUI]
  • a seguire Adorazione fino alle ore 22:00
  • dalle 21:00, curata dal Gruppo delle Preghiere, in chiesa: Andando verso il
... continua
Venerdì 22 marzo - Via Crucis cittadina 2024

Venerdì 22 marzo, dalle ore 20:45 abbiamo percorso la Via Crucis cittadina in viale Argonne,
con partenza dalla nostra chiesa di Santa Croce e conclusione nella basilica dei Santi Martiri Nereo e Achilleo.
Ha presieduto la Via Crucis l’Arcivescovo, monsignor Mario Delpini.

A cura dei servizi di comunicazione della Diocesi:

... continua
Testata d’angolo di marzo 2024

È in distribuzione il numero di marzo di Testata d’angolo.
Si può anche scaricare da qui in formato pdf: Testata d’angolo di marzo 2024.

Sommario

  • Il Vangelo della pace, dono di Dio agli uomini, di padre Riccardo
  • Quale Europa? Dipende da noi, di Claudia
  • Il pensionato “GaspareBertoni”, la mia nuova famiglia, di Michele
  • Un aiuto in musica per la Cooperativa Cidiesse, di Marco
  • San Vincenzo, non scordiamo il valore di un sorriso, di Maria Matilde
  • Ciao Elisa, per sempre
... continua
Raccolta fondi per sostenere le spese dell'oratorio

donazioni

Buonasera a tutti,

Come probabilmente saprete gli ultimi mesi ci hanno visti impegnati in diversi lavori di ristrutturazione: l’anno scorso il rifacimento del parco giochi per i bambini che aveva bisogno di essere sistemato.

Poi è arrivata la tempesta di quest’estate che ha portato con sé alcune spese straordinarie.

E in ultimo è arrivata la ristrutturazione del bar, inaspettata e improvvisa che, come probabilmente saprete, sta venendo ultimata in questi giorni: speriamo di riaprire presto!
Il bar dell’oratorio ... continua

24 marzo - Domenica delle Palme, Messa con processione

A Santa Croce questa Messa unita alla benedizione dei rami d’ulivo in Oratorio e processione viene celebrata Domenica alle 10:30, con appuntamento in Oratorio alle 10:15.
La Messa del giorno della Palme viene celebrata Sabato alle 18:30, e Domenica alle 9:00, 12:00, 18:30. 

Tradizionalmente, la domenica ‘delle Palme’ costituisce come la cerniera fra la liturgia quaresimale e la settimana santa. Infatti, seguendo la narrazione dei vangeli distingue due momenti: il primo, gioioso, dell’entrata in Gerusalemme di questo profeta ... continua

A Santa Croce questa Messa del giorno della Palme viene celebrata Sabato alle 18:30, e Domenica alle 9:00, 12:00, 18:30.
Domenica alle 10:30 viene celebrata la Messa preceduta dalla benedizione dei rami d’ulivo in Oratorio e processione (ore 10:15).

Tradizionalmente, la domenica ‘delle Palme’ costituisce come la cerniera fra la liturgia quaresimale e la settimana santa. Infatti, seguendo la narrazione dei vangeli distingue due momenti: il primo, gioioso, dell’entrata in Gerusalemme di questo profeta capace di ... continua

17 marzo - Quinta Domenica di Quaresima, di Lazzaro

Ci avviciniamo alla Settimana Santa, e il notissimo brano di Giovanni introduce esattamente nell’orizzonte ‘finale’ della vita e della morte. Meglio, di una “vita” che sconfigge la “morte”: l’ultimo “nemico”, secondo san Paolo, frutto del ‘peccato dell’origine’. 

Lazzaro e le sue sorelle: una famiglia, molto poco ‘regolare’ per il tempo, cui Gesù era legato da una amicizia profonda. Eppure, il Signore non corre a ‘fermare’ la morte dell’amico: e le sorelle lo rimproverano. Come facciamo noi tante volte: ma perché ... continua

Venerdì 15 marzo - Serata di preghiera

Di don Fabrizio – Capita a tutti, prima o poi, di sentire il bisogno di uscire dalla frenesia e dalla routine quotidiana, in cerca di un tempo di riposo fisico e mentale. Si dice che sentiamo il bisogno di “staccare la spina” per riposare, ma talvolta, dietro questa esigenza, si nasconde un altro bisogno, quello di dedicare del tempo alla relazione con se stessi.
È per questo che i maestri spirituali parlano di spiritualità, proprio per porre l’accento sulla dimensione ... continua

10 marzo - Quarta Domenica di Quaresima, del Cieco

Dopo le tentazioni del Signore, dopo il pozzo di acqua viva e la dimensione tutta spirituale di Dio, dopo il duro scontro di Gesù con i farisei sulla “verità” e “libertà” data dalla fede, questa domenica la prospettiva muta di nuovo e il tema è quello della luce, ma anche del suo contrario: le tenebre. E di come riuscire a “vedere”… “Da che mondo è mondo, non si è mai sentito dire che uno abbia aperto gli occhi a un ... continua