18 ottobre - Pellegrinaggio giubilare parrocchiale a Sant’Ambrogio

Come avrete già sentito, siamo tutti invitati a partecipare al Pellegrinaggio giubilare parrocchiale alla basilica di Sant’Ambrogio, un bel momento di vita comunitaria.

Ci ritroveremo Sabato 18 ottobre alle ore 8.30, davanti alla chiesa di Santa Croce, per partire a piedi verso la M4 in piazzale Dateo – già muniti di biglietto.

Un gruppo andrà verso Sant’Ambrogio a piedi, incontrandosi alle ore 7.45 in via C. Goldoni 75.

Invitiamo chi ancora non l’avesse fatto a iscriversi, o ... continua

Camminava con loro... Il vangelo dei viandanti

Scuola della Parola 2025/2026: Camminava con loro… Il vangelo dei viandanti

Un sentiero da percorrere insieme a Luca nel suo Vangelo.
Evidenzieremo alcune tappe fondamentali della formazione del discepolo, per cercare di comprendere come possiamo anche noi, oggi, essere/diventare sempre più autentici testimoni dell’Amore che è Dio.

Calendario

Lunedì 20 ottobre ore 20:45
Prendete il largo e gettate le reti
La chiamata: Luca 5, 1-11

Lunedì 15 dicembre ore 20:45
Ancora un anno
La conversione: Luca 13, 1-9

Lunedì ... continua

La festa della dedicazione del Duomo è la festa della ‘nascita’ della nostra Chiesa, e su questo siamo chiamati a riflettere andando anche ‘oltre’ alla nostra Comunità e quindi pensando alla Diocesi. Siamo tanti, siamo diversi – per fortuna – ognuno con le sue caratteristiche e i ‘doni’ che abbiamo ricevuto per metterli al servizio degli altri e per il bene di tutti. Lo dice san Pietro, e l’Arcivescovo Tettamanzi lo ripeteva sempre: la nostra Chiesa è fatta dalle “pietre ... continua

  1. Domenica 12 ottobre incontro con i genitori per i battesimi dei bambini in sala biblioteca alle ore 16.00 e Domenica 19 ottobre presentazione dei bambini nella messa delle 10.30
  2. La catechesi è uno dei tre compiti principali della parrocchia. Abbiamo bisogno di collaboratori. Perciò le responsabili della catechesi e dell’oratorio chiedono la disponibilità di qualche persona per accompagnare i nostri ragazzi nel cammino di fede cristiana. Se qualcuno potesse mettersi a disposizione, è pregato di rivolgersi alla segreteria dell’oratorio aperta
... continua

Questa domenica, siamo invitati a guardare lontano, ai “nuovi cieli e la nuova terra” che Dio Padre ha da sempre in mente. Un mondo composito fatto di culture e lingue diverse, di gente che mai aveva sentito neppure parlare di Lui: eppure, anche fra di loro ci saranno persone scelte per annunciare il suo Regno di Amore e Misericordia. 

Questo non significa però, avverte Paolo guardando alle prime comunità cristiane, che saremo salvati ‘senza di noi’!

E il Signore Gesù ... continua

Sportello coppie santa Croce

Vivete un momento di fatica nella relazione?
Desiderate o state vivendo un cambiamento nella vostra vita di coppia?

Vi offriamo due incontri per scoprire o ritrovare le vostre risorse al fine di trasformare difficoltà e differenze in opportunità di crescita.

Siamo Fabrizio ed Elisabetta, due sposi da venticinque anni, counsellor professionisti ad indirizzo analitico transazionale, impegnati nella pastorale familiare da più di quindici anni.

Scriveteci per prendere un appuntamento: sportellocoppiescroce.mi @ gmail.com (tutto attaccato).

  1. Il mese di ottobre è dedicato al Rosario e anche mese missionario; il papa Leone XIV quest’anno ci invita tutti giorni di questo mese a pregare per la PACE; ricordiamo a tutti che tutti i giorni in chiesa dalle 18.00 c’è la recita del Rosario prima della messa delle 18.30.
  2. La catechesi è uno dei tre compiti principali della parrocchia. Abbiamo bisogno di collaboratori. Perciò le responsabili della catechesi e dell’oratorio chiedono la disponibilità di qualche persona per accompagnare
... continua

Tema di questa domenica è quello della ‘accoglienza’: sempre, in ogni condizione e anche quando sembrerebbe contro ogni speranza, come nel caso della vedova di Sarepta. Perché anche in questa situazione quello che conterà è l’intervento di Dio. Ma il richiamo più forte e chiaro viene ovviamente dal vangelo: “chi accoglie me accoglie colui che mi ha mandato”. Soprattutto se si tratta dei giusti e dei più piccoli e deboli!

San Paolo parte anche lui da lì: “non dimenticate l’ospitalità”. ... continua

Una giornata al Museo della Scienza e della Tecnologia con i ragazzi del doposcuola

Lo scorso giovedì, i ragazzi di prima media iscritti al doposcuola della nostra Parrocchia hanno vissuto un’esperienza speciale: una gita al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” di Milano, resa ancora più significativa grazie al laboratorio offerto da Caritas Ambrosiana sul tema dell’energia.

Il laboratorio è stato pensato per avvicinare i più giovani a concetti importanti ma spesso difficili da comprendere solo con la teoria: come si crea l’energia, come si utilizza, cosa significa “energia sostenibile”, ... continua

Movimento Terza Età - Ottobre 2025

Proposte per il mese di Ottobre 2025

  • Venerdì 3 Ore 16:00
    Con gioia festeggiamo la nostra amica Liliana Vedani che compie 85 anni!
  • Martedì 7 Ore 16:00
    Stefano ci intratterrà con giochi cognitivi.
  • Venerdì 10 Ore 16:00
    La prof. Claudia ci propone alcune riflessioni conclusive sull’ultimo capitolo del testo di Catechesi 2024/25.
  • Martedì 14 Ore 16:00
    Marissa e Stefano ci illustreranno la storia del pittore Pellizza da Volpedo.
  • Sabato 18
    Con la nostra Parrocchia celebriamo il Giubileo alla Basilica di
... continua