18 febbraio - Domenica all’inizio di Quaresima

Inizia il cammino di riflessione che ci condurrà ancora una volta sotto la Croce, terminando però davanti a un sepolcro ‘vuoto’ e alla vittoria sul peccato e morte. E, come sempre, le letture di questa domenica ci ‘scuotono’, richiamando la nostra attenzione a quello che davvero deve avere peso nella strada della nostra vita…

Cominciando da questo bellissimo brano di Isaia, che ci parla di un Dio molto vicino: nella nostra esistenza come nei fatti del mondo. Che conosce quanto ... continua

Dal sito della Diocesi, di monsignor Mario Delpini, Arcivescovo di Milano

Noi cattolici siamo originali.

Siamo originali: mentre la tendenza diffusa è cercare di evitare responsabilità e fastidi, ci facciamo avanti per assumere responsabilità. Sentiamo la bellezza e il dovere di essere là dove la Chiesa decide le vie della missione e il volto della comunione. Perciò rinnoviamo i consigli pastorali delle Comunità Pastorali e delle parrocchie, perciò diamo vita alle Assemblee Sinodali Decanali.

Noi cattolici siamo originali: se l’individualismo ... continua

Ultima Domenica dopo l’Epifania, giornata mondiale del malato.

Abbiamo appena riflettuto la scorsa settimana sulla immagine di Dio in Osea: un Dio testardamente innamorato di questa umanità infedele…Riproposta di nuovo oggi da Isaia: un Dio che si arrabbia, e qualche volta -quando esageriamo- ci “abbandona” anche. Ma solo “per un breve istante”, sempre pronto a riaccoglierci con immenso amore”. 

Tuttavia, la parabola riportata da Luca pone un ‘limite’ a questa “alleanza di pace” che non “vacilla”. E il limite ... continua

5 febbraio - Libro di Osea: Degli errori farne memoria e farne tesoro

Lunedì 5 febbraio 2024, in sala della Comunità, si è tenuto il quinto incontro della Scuola della Parola 2023/2024 sul libro di Osea, guidata da Orazio Antoniazzi:

Degli errori farne memoria e farne tesoro – Osea 9,1-10,15

Pubblichiamo sul sito la scheda utilizzata:

Il prossimo incontro sarà Lunedì 4 MARZO 2024:

C’è ancora una ... continua

Penultima Domenica dopo l’Epifania, Giornata nazionale per la Vita

Questa domenica possiamo partire dal sentito rimprovero di san Paolo: “Chi vi ha incantati?”. Sì: perché è così difficile seguire il Signore? Eppure, abbiamo ricevuto lo Spirito, anche noi come i Galati, e abbiamo spesso “ascoltato la parola della fede”! Invece, guardandoci intorno, quanto male…

Possiamo usare i versetti di Osea su cui Orazio Antoniazzi ci ha fatto riflettere pochi giorni fa: è che il nostro amore per Dio è “come ... continua

Festa della famiglia (dettagli qui).

Una domenica molto particolare, questa, che suggerisce riflessioni differenti, come è comprensibile trattandosi di una famiglia molto particolare. Stiamo infatti parlando di una famiglia umana e insieme di Dio.

Un Dio “veramente nascosto” come dice Isaia? E come può allora diventare “salvatore”? La risposta viene dal vangelo, da questo Gesù diventato adolescente, che comincia a capire qualcosa di più della sua ‘missione’: “occuparsi delle cose” di suo Padre.

E san Paolo va ovviamente ... continua

  1. Venerdì 2 febbraio, festa della Presentazione del Signore al tempio, si celebra la Giornata mondiale della Vita consacrata. Alla S. Messa delle 18:30, inseme alle religiose della nostra comunità parrocchiale, pregheremo per questa intenzione.
  2. Nel medesimo giorno venerdì 2 febbraio, alla S. Messa delle 7:30, si svolgerà il rito della benedizione delle candele presso l’altare della Madonna e la processione in chiesa. Le candele benedette rimaste, saranno a disposizione in chiesa per chi desidera.
  3. Sabato 3 febbraio, memoria di s.
... continua
Festa della famiglia

QUAL È L’INVITO PER CIASCUNO DI NOI IN OCCASIONE DELLA FESTA?

Trovare motivi per “essere testimoni credibili di un Amore più grande” è lo spunto per la Festa della Famiglia di quest’anno.

Il nostro Arcivescovo ci ricorda che i cristiani, vivendo secondo lo Spirito di Dio e l’insegnamento della Chiesa, ricevono pienezza di vita, hanno buone ragioni per avere stima di sé e degli altri, affrontano anche le prove animati da invincibile speranza.

COME CI PREPARIAMO ALLA FESTA?

Per prepararci ... continua

Avvisi per la settimana e calendario corso fidanzati

1) Domenica 21 gennaio alle ore 20:30 riprende il cammino di formazione per giovani dai 18 ai 30 anni. L’appuntamento è in via Carlo Goldoni 75 alle ore 20:30.

2) Lunedì 22 gennaio è sospesa la S. Messa delle ore 9:00.

3) Martedì 23 gennaio è la festa dello Sposalizio di Maria e Giuseppe. I Santi Sposi sono i patroni della congregazione degli Stimmatini. Pregheremo insieme nelle celebrazioni eucaristiche.

4) E ... continua