quaresima

Domenica della Samaritana

Come sempre, nel tempo di Quaresima la liturgia ambrosiana indica gli stessi brani che, in particolare per quanto concerne quelli presi dai vangeli, offrono però riflessioni davvero importanti. Iniziando dal brano del Deuteronomio – lo ‘Shemà Israel’ – cuore del mondo ebraico di ogni tempo, in cui Dio benedice il suo popolo, chiedendo però di essere il solo e unico centro della sua costante attenzione. 

Anche Paolo parla della difficoltà di una seria coerenza: ma indica la ... continua

Venerdì di Quaresima 2025

Calendario

  • 14 marzo, Guerra e pace nel cuore dell’Europa, tema incentrato sul conflitto russo-ucraino – Informazioni QUI
  • 21 marzo, Il mondo della carità: racconti di vita, presentazione della situazione del poveri della parrocchia – Informazioni QUI
  • SABATO 29 marzo, Concerto, musiche di Luigi Cherubini – Informazioni QUI
  • 4 aprile, Pellegrini di speranza: voci di vita, testimonianze
  • 11 aprile, Testimonianza stimmatina, intervento di padre Simone Piacentini – Informazioni QUI
  • 18 aprile, Via crucis

L’inizio degli eventi è sempre alle ore 21:00. ... continua

  1. Domenica 9 marzo nella messa delle 18.30 vogliamo procedere quest’anno con il rito delle ceneri alla fine della messa. Lunedì 10 marzo, primo lunedì di Quaresima, si svolgerà il rito delle ceneri alla fine delle S. Messe con il consueto orario feriale 7.30, 9.00 e 18.00.
  2. In questa Quaresima sono stati organizzati degli eventi chiamati “I VENERDÌ DI QUARESIMA” per aiutarci a riflettere e a vivere più in profondità questo tempo propizio. Sulle locandine che trovate in chiesa
... continua

Quaresima: tempo di riflessione, penitenza e conversione. Tanto più in un periodo giubilare. Tanto più in tempi difficili come i nostri… La liturgia di questa domenica ci vuole aiutare ad entrare in questo tempo particolare che ogni anno ci prepara, attraverso il cammino faticoso di tutte le vite e di tutti i tempi- concentrate nel ‘sacrificio’ di Gesù- alla gioia esplosiva di una esistenza senza fine…

I tre brani ci suggeriscono tre atteggiamenti fondamentali.

Gioele, come profeta, da ‘voce’ a ... continua

  1. Siamo alle porte della Quaresima. Anche quest’anno avremo i “Venerdì di Quaresima”, momenti che ci aiuteranno a vivere bene questo tempo forte. Nei prossimi giorni sarà disponibile il programma.
  2. Lunedì 3 marzo si riunirà il Consiglio Pastorale Parrocchiale alle ore 20:45 nella sala Biblioteca, con ingresso da via Carlo Goldoni 75. L’ordine del giorno è disponibile in sacrestia.
  3. Giovedì 6 marzo, primo giovedì del mese: Adorazione Eucaristica nella messa delle 9.00.
  4. Il corso di Primavera in preparazione del matrimonio inizierà
... continua
Venerdì 22 marzo - Via Crucis cittadina 2024

Venerdì 22 marzo, dalle ore 20:45 abbiamo percorso la Via Crucis cittadina in viale Argonne,
con partenza dalla nostra chiesa di Santa Croce e conclusione nella basilica dei Santi Martiri Nereo e Achilleo.
Ha presieduto la Via Crucis l’Arcivescovo, monsignor Mario Delpini.

A cura dei servizi di comunicazione della Diocesi:

... continua
Testata d’angolo di marzo 2024

È in distribuzione il numero di marzo di Testata d’angolo.
Si può anche scaricare da qui in formato pdf: Testata d’angolo di marzo 2024.

Sommario

  • Il Vangelo della pace, dono di Dio agli uomini, di padre Riccardo
  • Quale Europa? Dipende da noi, di Claudia
  • Il pensionato “GaspareBertoni”, la mia nuova famiglia, di Michele
  • Un aiuto in musica per la Cooperativa Cidiesse, di Marco
  • San Vincenzo, non scordiamo il valore di un sorriso, di Maria Matilde
  • Ciao Elisa, per sempre
... continua
24 marzo - Domenica delle Palme, Messa con processione

A Santa Croce questa Messa unita alla benedizione dei rami d’ulivo in Oratorio e processione viene celebrata Domenica alle 10:30, con appuntamento in Oratorio alle 10:15.
La Messa del giorno della Palme viene celebrata Sabato alle 18:30, e Domenica alle 9:00, 12:00, 18:30. 

Tradizionalmente, la domenica ‘delle Palme’ costituisce come la cerniera fra la liturgia quaresimale e la settimana santa. Infatti, seguendo la narrazione dei vangeli distingue due momenti: il primo, gioioso, dell’entrata in Gerusalemme di questo profeta ... continua

A Santa Croce questa Messa del giorno della Palme viene celebrata Sabato alle 18:30, e Domenica alle 9:00, 12:00, 18:30.
Domenica alle 10:30 viene celebrata la Messa preceduta dalla benedizione dei rami d’ulivo in Oratorio e processione (ore 10:15).

Tradizionalmente, la domenica ‘delle Palme’ costituisce come la cerniera fra la liturgia quaresimale e la settimana santa. Infatti, seguendo la narrazione dei vangeli distingue due momenti: il primo, gioioso, dell’entrata in Gerusalemme di questo profeta capace di ... continua

17 marzo - Quinta Domenica di Quaresima, di Lazzaro

Ci avviciniamo alla Settimana Santa, e il notissimo brano di Giovanni introduce esattamente nell’orizzonte ‘finale’ della vita e della morte. Meglio, di una “vita” che sconfigge la “morte”: l’ultimo “nemico”, secondo san Paolo, frutto del ‘peccato dell’origine’. 

Lazzaro e le sue sorelle: una famiglia, molto poco ‘regolare’ per il tempo, cui Gesù era legato da una amicizia profonda. Eppure, il Signore non corre a ‘fermare’ la morte dell’amico: e le sorelle lo rimproverano. Come facciamo noi tante volte: ma perché ... continua