Due letture con al centro un banchetto molto speciale: che, nel libro di Ester, potrà salvare il popolo ebraico dal crudele Aman, mentre nel vangelo costituisce il primo miracolo di Gesù, ormai incamminato in una dimensione pubblica, nonostante il rimprovero fatto a Maria.

Merita di esaminare più da vicino la narrazione di Giovanni. Gesù in una versione conviviale, quotidiana, amicale. E con i suoi discepoli, che dunque davvero facevano con lui e con Maria una ... continua

Dopo i pastori, e poi i Magi, ecco la prima vera ‘manifestazione’ pubblica di Gesù. Un Gesù ora adulto, naturalmente. Un Gesù che si mette in fila con gli altri, per ricevere anche lui il battesimo da Giovanni: un gesto che senza alcuna parola ci rende però capaci di intuire la profonda umiltà di un Dio incarnato che si immerge completamente nella vita quotidiana, comune, nascosta, di un qualunque suo contemporaneo. Occorre sottolineare l’atteggiamento di Gesù ... continua

Nel corso del 2021-2022 la comunità di santa Croce leggerà insieme la prima lettera ai Corinzi, con l’aiuto di padre Silvano Nicoletto.

La terza scheda preparata da padre Silvano si può scaricare in formato pdf da qui: terza scheda su 1 Corinzi 6, 1-11.
Utilizzeremo questa scheda per la lettura personale e nei gruppi nelle case.

  • Tutte le schede che padre Silvano ci manda si trovano nella pagina Documenti del sito (qui).
  • Nella stessa pagina si trovano
... continua

Carissimi, la situazione sanitaria ci consiglia nuovamente di convocare il Consiglio in video conferenza. Ci vedremo il giorno

lunedì 10 gennaio, alle ore 21.00

per riprendere i temi in preparazione della visita pastorale del Vescovo affrontando due argomenti:

  1. sulla base dei contributi emersi nel corso delle ultime riunioni dovremo effettuare una sintesi che consenta a una o più persone, che dovremo incaricare, di redigere la versione definitiva del documento da inviare all’Arcivescovo entro il prossimo 5 febbraio;
  2. come organizzare la
... continua

Orario delle Messe a Santa Croce: ore 9.00, 10.30, 12.00, 18.30.

La Messa delle 10:30 viene trasmessa in diretta sul nostro canale YouTube.

Epifania: manifestazione del Signore. Dopo i pastori, ecco questi personaggi misteriosi, che vengono da lontano, da Oriente: il luogo dove nasce il Sole… In queste letture – in particolare Isaia e vangelo – troviamo infatti una luce brillante che vince le tenebre, e insieme l’invito forte ad alzare lo sguardo, allargarlo ... continua

“La pace è insieme dono dall’alto e frutto di un impegno condiviso. Tutti possono collaborare a edificare un mondo più pacifico: a partire dal proprio cuore e dalle relazioni in famiglia, nella società e con l’ambiente, fino ai rapporti fra i popoli e fra gli Stati”.
Papa Francesco

Auguro a tutti voi amici carissimi di santa Croce che il nuovo anno che iniziamo possa essere davvero tempo di Dio per costruire insieme un mondo di pace e di giustizia, un ... continua

Tre letture, e in tutte soffia forte lo Spirito, sino dalla Creazione, ricordata in modo lirico nel Siracide. Ed ecco questo ‘soffio’ di Dio – la Sapienza – che è presente sulla terra appena formata, che la pervade nel cielo e negli abissi, e che cerca “un luogo di riposo, qualcuno nel cui territorio” poter “piantare la tenda”. Ed ecco la scelta di Giacobbe e di Sion: “l’eredita” di Dio stesso…

Ma la storia umana, ... continua

La Messa delle 10:30 viene trasmessa in diretta sul nostro canale YouTube.

Brevi letture nella solennità di inizio di un anno nuovo all’insegna della pace. Dal primo gennaio 1968, per volontà di Papa Paolo VI, questo giorno è infatti celebrato come la giornata mondiale della pace. E il Signore sa quanto abbiamo bisogno di questa antica e sempre preziosa benedizione:

“Ti benedica il Signore e ti custodisca. Il Signore faccia risplendere per te il suo volto e ti ... continua

Venerdì 24 dicembre – Vigilia del Natale del Signore

Sabato 25 dicembre – Natale del Signore

  • Messe secondo l’orario festivo:
... continua

È in distribuzione il numero di Dicembre di Testata d’angolo.
Si può anche scaricare da qui in formato pdf: Testata d’angolo di Dicembre 2021.

Sommario

  • In viaggio, di padre Lidio
  • Programma pastorale: gennaio – giugno 2022
  • Così cambia il nostro Decanato, di don Gianluigi, Decano
  • Il nostro Decanato allargato: ma cosa sarà mai? di Claudia
  • Il Natale di Cristo è una casa aperta a tutti, di Silvia
  • “Cibo buono in terra buona”: vicini all’Africa, di Valeria
  • Il nostro corso
... continua