Iscrizioni aperte a “I percorsi di Betania” a Milano, per coppie

Volentieri pubblichiamo una proposta formativa, rivolta alle coppie di qualunque età, nella cui organizzazione sono coinvolte alcune persone della nostra parrocchia.

Trovate in allegato il volantino di questa iniziativa, che si chiama “I percorsi di Betania”, proposta da un’associazione di Roma che ha messo a punto contenuti e metodo e che quest’anno viene a Milano per la prima volta. Domenica 10 aprile alle 18.30 si terrà un breve incontro di presentazione a santa Croce, nella sala ex-Cidiesse con ... continua

Carissimi,

il Consiglio Pastorale parrocchiale è convocato in presenza, presso il salone ex-Cidiesse, per il giorno
lunedì 4 aprile, alle ore 21:00

  1. La situazione economica e finanziaria:
    • i bilanci al 31.12.2021 della Parrocchia e dell’Oratorio
    • alcuni dati sintetici degli altri gruppo pastorali
      • Oscar
      • San Vincenzo
      • Sportello
    • le prospettive per il prossimo futuro.
  2. I Cristiani di fronte al dramma della guerra
    • i bombardamenti, i profughi: una testimonianza autentica (Gosia)
    • che cosa facciamo e cosa possiamo fare in concreto
    • le parole del
... continua
Uova di cioccolato solidali

Sabato 2 e Domenica 3 aprile tornano davanti a santa Croce le Uova di cioccolato solidali.

Il ricavato viene devoluto ai progetti di istruzione e salute a favore dei bambini nelle Missioni degli Stimmatini in Costa d’Avorio, Tanzania e Georgia dove sono sorti numerosi asili e centri sanitari per venire incontro alle tante necessità, soprattutto dei minori, in questi paesi dove i missionari Stimmatini operano da diversi anni.

La messa delle 10:30 viene trasmessa in diretta sul nostro canale YouTube.

L’ultima domenica di Quaresima – alla prossima saremo già alle Palme – è tutta giocata sul contrasto vita/morte, e parallelamente dedicata però alla “gloria di Dio”. Dio che possiamo contemplare, come sottolinea san Paolo, nella “creazione del mondo”, il che ci aiuta a non perderci in “vani ragionamenti” che rendono “ottenebrata” (senza luce) la mente.

Dio la cui presenza ognuno ... continua

Cari amici di santa Croce, domani 25 marzo è la festa dell’Annunciazione, quarto venerdì di Quaresima. Non è giorno aliturgico perché ci saranno le celebrazioni delle sante Messe secondo l’orario feriale: 7.30, 9.00 e 18.30.

Avremo tuttavia due momenti che ci accompagnano in questo tempo e saranno la Via Crucis alle ore 16 in chiesa e una serata di preghiera, di ascolto e di musica alle ore 21 sempre in chiesa che ci viene offerta dal nostro coro che ... continua

La Messa delle 10:30 di Domenica viene trasmessa in diretta sul nostro canale YouTube.

Letture conosciutissime anche queste. Nuovamente ha un grande significato l’acqua. Fonte di vita, come chiarisce il brano di Esodo, tanto da creare fra gli Ebrei alle prese con il deserto una sorta di ribellione: contro Mosè, ma, alla fine, contro Dio stesso, mettendone in dubbio la capacità di star vicino al suo popolo comunque, in ogni circostanza. Come al contrario avverrà ... continua

Carissimi amici di santa Croce, domani 18 marzo è il secondo venerdì di Quaresima, giorno di astinenza, di preghiera e di riflessione.

Come al solito vivremo i momenti della preghiera della Via Crucis alle 9 del mattino e alle 16 del pomeriggio.

Alle ore 18.30 ci sarà il momento della preghiera meditata della croce animata da don Fabrizio.

Alle 21, come potete leggere in questo allegato, avremo un momento di ascolto e di confronto sul doloroso momento di ... continua

La Messa delle 10:30 di Domenica viene trasmessa in diretta sul nostro canale YouTube.

Letture conosciutissime anche queste, e che tuttavia, ogni anno sanno aggiungere qualcosa di nuovo, toccando – sia pure in modo diverso – temi molto sensibili specialmente oggi: quello della ‘verità’ e quello della ‘libertà’. Possiamo iniziare dal vangelo, dallo scontro -durissimo!- fra Gesù e i Giudei: come vediamo, non i suoi ‘nemici’, ma proprio “quelli che  gli avevano creduto”. Un po’ ... continua

Santa Croce per l'Ucraina

La San Vincenzo ha chiesto il vostro aiuto, e avete risposto. Questo è il secondo invio di abiti che prepariamo per l’Ucraina.
Al momento la raccolta è sospesa, i canali umanitari sono già pieni.

Tramite la San Vincenzo abbiamo anche versato alla Caritas Ambrosiana un totale di Euro 7500, a sostegno dei loro interventi in Ucraina, nei Paesi di confine e in Italia (dettagli in questo articolo sul sito della Caritas).

Grazie a tutti

La Messa delle 10:30 di Domenica 13 marzo viene trasmessa in diretta sul nostro canale YouTube.

Questa domenica siamo invitati a riflettere sulla nostra ‘fede’, cominciando da vangelo, conosciutissimo, e che ritroviamo ogni quaresima: la samaritana, straniera, gente considerata ‘eretica’, dalla vita complicata e invece ‘aspettata’ da Gesù in un mezzogiorno assolato accanto a un pozzo. Un dialogo complesso con una donna che ‘rilancia’ sempre, e cerca di aggirare lo spunto dato dal Signore sulla sete e sull’acqua ... continua