Domenica 7 Marzo alle 21 si terrà un incontro di formazione di Quaresima dedicato ai giovani della Comunità.

Il tema scelto è: “Le ferite dell’uomo e il cristiano”.

La riflessione partirà dal capitolo 10 del Vangelo di Luca:
Ed ecco, un dottore della Legge si alzò per metterlo alla prova e chiese: “Maestro, che cosa devo fare per ereditare la vita eterna?”… (Luca 10, 25-37).

L’incontro si terrà su Meet.

Domenica di Abramo

Un vangelo molto conosciuto che parla di uno scontro molto duro fra Gesù e alcuni “Giudei che gli avevano creduto”: dunque, proprio del suo seguito. Accuse pesanti: “cercate di uccidermi”, “avete per padre il diavolo” da parte del Maestro. E, dall’altra parte: “sei un Samaritano (cioè un eretico) e un indemoniato”, “chi credi di essere”, “non hai cinquant’anni e hai visto Abramo?”. Ma per che cosa esattamente si stavano insultando? Due parole chiave ci permettono di ... continua

Carissimi amici di santa Croce, vogliamo continuare le nostre riflessioni di quaresima con l’aiuto per questo venerdì 5 marzo di padre Riccardo Corradini che ci aiuterà nel cammino di conversione a cui questo tempo ci richiama.

Sono occasioni per crescere insieme e per camminare verso la Pasqua con la gioia nel cuore per la vita nuova che ogni giorno ci viene data nonostante questo tempo di pandemia ci tenti ancora alla chiusura e alle vecchie abitudini.

Il link per seguire ... continua

I tempi cambiano e anche il sito della nostra comunità di santa Croce riparte con un vestito nuovo.

Vi hanno lavorato parecchio in questi ultimi mesi alcuni volontari della parrocchia, esperti di social, di siti e di tutto quello che fa parte del virtuale: un grazie sincero a loro per l’impegno profuso e per la passione con cui hanno lavorato.

Ora abbiamo un servizio più aggiornato e facile per poter sentirci parte di questa comunità che continua il suo cammino ... continua

Da questa domenica, le letture, e in particolare il vangelo, saranno molto conosciute, essendo sempre le medesime nel rito ambrosiano. Tuttavia, dato che la Parola di Dio parla alla vita, e che la vita cambia sempre direttrice e percezione, cercheremo di farle ‘parlare’ al nostro ‘presente’…

Centrale è il ‘racconto’ di Gesù e della samaritana: simbolo del desiderio di Gesù di incontrare ognuno di noi al proprio ‘pozzo’: cioè nei nostri bisogni, difficoltà, ferite… Anche noi, così spesso, ... continua

Immagine di Donatella per la Quaresima 2021

Gesù iniziò la sua predicazione dicendo: “Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino;
convertitevi e credete al Vangelo” (Mc 1, 15).

Appuntamenti in Quaresima

... continua
26 febbraio - Catechesi per le parrocchie Stimmatine

Carissimi amici di santa Croce, vi invio la proposta di una interessante iniziativa promossa dal nostro mondo stimmatino legato alle parrocchie: cinque incontri nell’ultimo venerdì di ogni mese condotti da padre Francesco Rossi che abbiamo ben conosciuto negli anni scorsi perché ci guidava nel cammino della scuola della Parola. 
È un’occasione per stringere legami anche con le altre parrocchie stimmatine, da nord a sud in questo momento in cui le due Provincie italiane degli Stimmatini si sono riunite nell’unica Provincia ... continua

Inizia il tempo della Quaresima, e le letture richiamano a un bell’esame di coscienza, iniziando dalle ‘tentazioni’ attraverso cui, poco prima dell’inizio della sua vita pubblica, hanno sfiorato lo stesso Gesù. Anche a lui, infatti, il diavolo fa balenare la possibilità di una vita facilmente abbondante (pane), in cui la fede può diventare una ‘sfida’ a Dio (gettati…), che mira alla ricchezza e al potere usando ogni mezzo (mi adorerai). Gesù sa resistere, con digiuno e preghiera: e noi?

Una ... continua

Il 12 febbraio è stato pubblicato il Messaggio di Papa Francesco per la Quaresima:

“Ecco, noi saliamo a Gerusalemme…” (Mt 20,18).
Quaresima: tempo per rinnovare fede, speranza e carità.

Cari fratelli e sorelle,
annunciando ai suoi discepoli la sua passione, morte e risurrezione, a compimento della volontà del Padre, Gesù svela loro il senso profondo della sua missione e li chiama ad associarsi ad essa, per la salvezza del mondo.

Nel percorrere il cammino quaresimale, che ci conduce verso le ... continua