adorazione

  1. Vi invitiamo a riportare i salvadanai che il Gruppo Missionario della nostra parrocchia ha distribuito all’inizio della quaresima per un gesto di solidarietà a favore delle missioni stimmatine in Costa d’Avorio. I salvadanai possono essere deposti nei cesti appositi in chiesa.
  2. Domenica 16 aprile, riprenderanno gli incontri di formazione per giovani dai 18 ai 35 anni. L’incontro inizia alle ore 21:00 presso la sala della biblioteca con ingresso da via Goldoni 75.
  3. Lunedì 17 aprile si riunirà il Consiglio Pastorale
... continua

  1. Si ricorda che venerdì è possibile pregare insieme con la celebrazione delle Lodi alle ore 8:00 e con la Via Crucis alle ore 9:00, 16:00 e 18:30.
  2. Lunedì 13 marzo si terrà il ritiro spirituale del Consiglio Pastorale Parrocchiale. Il programma è disponibile in sacrestia.
  3. Mercoledì 15 marzo dalle ore 21:00 alle 22:00 in chiesa ci sarĂ  l’Adorazione Eucaristica (dettagli qui).
  4. Venerdì prossimo 17 marzo alle ore 21:00 il gruppo musicale Jubilant Singers, diretto da Andrea Locati, ci
... continua

Avvisi per domenica 15 gennaio 2023

1) Domenica 15 gennaio alle 18:15, nella sala della comunità/teatro con ingresso da via Cicognara, angolo con via Goldoni, si terrà il secondo incontro del percorso di formazione per i volontari che gravitano attorno alle realtà della Parrocchia e dell’oratorio. Per informazioni è possibile consultare i volantini presento nelle bacheche e sul sito della parrocchia

2) Domani sera Lunedì 16 gennaio, alle ore 21, nella sala dell’ex Cidiesse con entrata da via Sidoli ... continua

19 ottobre - Adorazione

L’adorazione si terrĂ  mercoledì 19 ottobre dalle 21.00 alle 22.00.

Di solito l’adorazione si tiene ogni terzo mercoledì del mese, comunque è bene controllare mese per mese.

 

La liturgia ambrosiana sospende la celebrazione dell’Eucaristia il Venerdì Santo per sottolineare il dolore della Chiesa nel ricordo della Passione e morte del Signore. 

Essa segue il lungo svolgersi del processo, della condanna e dell’esecuzione di Gesù, preceduta dalle antiche visioni profetiche di Isaia che la anticipano in modo sorprendente.   

Questa narrazione conduce al Calvario e a quel “legno della croce al quale è sospeso colui che è la salvezza del mondo”, come si canta accompagnando ... continua