Carissimi, il Consiglio Pastorale Parrocchiale è convocato presso la Sala Biblioteca, entrata da via C. Goldoni 75, per il giorno:

lunedì 11 marzo 2024, alle ore 20:45

L’ordine del giorno è il seguente:

  1. il bilancio 2023 della Parrocchia
  2. la Commissione preparatoria: le prime attività
  3. il nuovo “Direttorio” dei Consigli pastorali: approfondimenti e spunti di riflessione
  4. varie e comunicazioni

Cordiali saluti,
padre Riccardo Corradini, parroco

 

Milano, 6 marzo 2024

4 marzo - Libro di Osea: C’è ancora una possibilità

Lunedì 4 marzo 2024, in sala della Comunità, si è tenuto il sesto incontro della Scuola della Parola 2023/2024 sul libro di Osea, guidata da Orazio Antoniazzi:

C’è ancora una possibilità – Osea 11,1-13,11

Pubblichiamo sul sito la scheda utilizzata:

Il prossimo incontro sarà Lunedì 22 APRILE 2024:

  • Rivivere e rifiorire – Osea 13,12-14,10

Quiin ... continua

Sabato 9 marzo, alle ore 21:00, in chiesa
la Corale Polifonica Città Studi e l’Orchestra Filarmonica Europea
eseguono Stabat Mater di Franz Joseph Haydn

Solisti

  • Sarah Park, soprano
  • Daniela Salvo, contralto
  • Andrea Semeraro, tenore
  • Marco Granata, basso

Direttore

  • Andrea Thomas Gambetti

Per prepararti all’ascolto, cerca Franz Joseph Haydn in QUESTA pagina: ascolterai un audioracconto proprio su questa esecuzione.
Haydn in persona (!) ha ascoltato le prove del coro, dell’orchestra e dei solisti e ci introduce alla sua musica. ... continua

3 marzo - Terza Domenica di Quaresima, di Abramo

Questa domenica la nostra attenzione va a due parole che troviamo nella ‘cronaca’ tutti i giorni in un mondo provato da ingiustizie, povertà, violenza, guerra, morte: libertà e verità. Entrambe sempre più ‘negate’. Ma, come si vede, sono i problemi di ogni epoca: connessi al ‘peccato originale’ di una umanità che vuole sempre gestirsi da sola, ha infiniti “idoli” ai quali ogni giorno tanti, tanti, troppi, vengono “sacrificati”. Lo leggiamo e vediamo ogni giorno… Può Dio averci dimenticato? Ci sarà ... continua

1 marzo - Terra Santa: la ricerca di una pace possibile

Venerdì 1 marzo, alle 20:45, avremo nella sala della comunità il secondo degli “Eventi di Quaresima”.

Sarà nostro ospite Giorgio Del Zanna, della Comunità di Sant’Egidio. A lui abbiamo chiesto di parlare di: Terra Santa: la ricerca di una pace possibile.
L’incontro propone una ricostruzione dal punto di vista storico dei momenti più importanti in Terra Santa nell’ultimo secolo, per interrogarci anche spiritualmente sul conflitto e riflettere sulle possibili strade di pace.

1 marzo, h. 20:45, in sala della ... continua

25 febbraio - Seconda Domenica di Quaresima, della Samaritana

La liturgia ambrosiana propone sempre le stesse letture durante la Quaresima: quindi le conosciamo molto bene tutte. Eppure ogni volta sono capaci di dirci qualche cosa di nuovo. Possiamo iniziare dal Deuteronomio, e dalla prima alleanza di Dio con il popolo di Israele. Lo “Shemà Israel”: “Ascolta Israele”… Le “regole di vita” dell’Antico Testamento, al quale Gesù ha portato la novità della prospettiva dell’amore incondizionato di Dio per l’umanità, tanto da incarnarsi e morire per questo.

Ed ecco il Signore ... continua

Eventi di Quaresima

Sei invitato agli eventi di Quaresima, dal 23 febbraio al 29 marzo 2024

23 febbraio, h. 20:45
in chiesa
La solitudine, prima povertà
Interviene fra Marcello Longhi, Presidente dell’Opera San Francesco

1 marzo, h. 20:45
in sala della comunità
Terra Santa: la ricerca di una pace possibile
Interviene Giorgio Del Zanna, Comunità di Sant’Egidio

9 marzo, h. 21:00,
in chiesa
Concerto della Corale Polifonica Città Studi: F. Haydn, Stabat Mater

15 marzo, h. 20:45
in chiesa
Serata di preghiera ... continua

Giovedì 22 febbraio inizierà il corso di preparazione al matrimonio.
Le coppie che sono interessate possono rivolgersi al parroco, padre Riccardo, per informazioni e per le iscrizioni.

Calendario degli incontri per fidanzati
Giovedì 22 febbraio
Giovedì 29 febbraio
Giovedì 7 marzo
Giovedì 14 marzo
Giovedì 21 marzo
Domenica 24 marzo
Mercoledì 27 marzo

  1. La Conferenza episcopale italiana ha indetto per questa domenica 18 febbraio una colletta nazionale straordinaria, come segno di vicinanza alle popolazioni colpite dal conflitto in Terra Santa. Il ricavato andrà direttamente alla Caritas di Gerusalemme fortemente impegnata nell’organizzazione diverse iniziative per far fronte ai bisogni dei più poveri e favorire un clima di pace e di riconciliazione. Vai al sito della Chiesa Cattolica Italiana per i dettagli.
  2. Lunedì 19 febbraio, primo lunedì di Quaresima, si svolgerà il rito delle
... continua