17 dicembre – Presepe vivente
Al termine della celebrazione della Messa delle 18:30, Domenica 17 dicembre 2023,
gli amici Latinoamericani vi invitano ad assistere alla breve rappresentazione della nascita di Gesù
Al termine della celebrazione della Messa delle 18:30, Domenica 17 dicembre 2023,
gli amici Latinoamericani vi invitano ad assistere alla breve rappresentazione della nascita di Gesù
La Corale Polifonica Città Studi presenta il quintetto vocale a cappella Alti & Bassi:
“Un Natale… Jazz”
Concerto in favore della Cidiesse, Cooperativa sociale – Onlus
presso la chiesa di Santa Croce in via Sidoli a Milano
Venerdì 15 dicembre 2023 alle 21:00
Ingresso a offerta libera
Il Precursore
Sempre più vicini al Natale, queste letture spaziano dalle profezie di Isaia su un mondo che potrà essere ricondotto alla giustizia, condivisione e pace degli inizi, all’annuncio della ‘incarnazione’ di questo che è da sempre -e sempre sarà- il sogno di Dio per l’umanità nelle parole di Giovanni.
Paolo, e la prima comunità ne sono testimoni per noi: c’è stata una ‘rottura’ ma anche una ‘nuova alleanza’ di Dio con noi e questo è stato reso possibile da ... continua
1) Lunedì 11 dicembre si terrà la terza tappa del percorso di approfondimento del libro del profeta Osea accompagnati da Orazio Antoniazzi. Siamo tutti invitati a partecipare in sala della comunità con ingresso da via Cicognara, angolo via Goldoni, dalle ore 20:45 alle ore 22:30.
3) Domenica 17 dicembre alla fine della S. Messa delle 18:30, si ... continua
Una solennità che possiamo definire davvero ‘al femminile’. Una donna all’inizio del ‘Male’ nella vicenda umana. Adamo, Eva, il serpente, che cercano di ‘scaricare’ su altri le loro decisioni: da lì l’egoismo, l’indifferenza al dolore degli altri, la violenza anche gratuita, spesso di incredibile crudeltà che si perpetuano nel tempo, da sempre e come patiamo anche oggi…
Ma, come profetizzato in Genesi, non finisce così la vicenda del rapporto fra Dio e l’Umanità. La “donna” che potrà “ ... continua
Lunedì 11 dicembre 2023, in sala della Comunità, si terrà il terzo incontro della Scuola della Parola 2023/2024 sul libro di Osea, guidata da Orazio Antoniazzi:
Amore o sacrificio? – Osea 5,8-6,7
Appuntamento alle 20:45, con ingresso in via Cicognara angolo via Goldoni.
Qui, in questo articolo, si trova la presentazione dei sette incontri di quest’anno. Sempre in questo articolo, pubblichiamo le schede degli incontri passati.
Da qui si può scaricare il calendario in formato pdf ... continua
L’ingresso del Messia
Stupisce non poco trovare in Avvento il brano dell’ingresso trionfale di Gesù a Gerusalemme. Eppure, le parole di Isaia che profetizza la concretizzazione del “trono della mansuetudine” che deve venire bene si conciliano con la gioia -come sappiamo priva di radici- degli abitanti di Gerusalemme prima della Pasqua tragica del sacrificio di Gesù.
San Paolo alla prima comunità cristiana – e a noi oggi – ricorda che siamo dunque in un tempo di ... continua
Ciao a tutti,
Vi ricordiamo che Domenica 17 dicembre ci sarà la festa di Natale in oratorio: tornano i pranzi comunitari, che per diverso tempo abbiamo dovuto sospendere, e sarà una bella occasione per ritrovarsi e farsi gli auguri!
La festa inizierà con la messa delle 10.30, a seguire un aperitivo davanti ai locali del bar dell’oratorio e il pranzo alle 13. Durante l’orario dell’aperitivo il gruppo scout si occuperà di intrattenere i più piccoli con un’attività pensata ... continua
Cosa ci siamo inventati per questa festa di Natale in oratorio?
[Scarica il volantino in formato pdf].
Per questo Natale vogliamo essere originali e proporvi un’insolita attività per festeggiare e fare squadra per l’oratorio.
Cosa vi chiediamo? Di realizzare un centrotavola creativo e originale, i materiali di recupero sono ben accetti (carta riciclata, confezioni riciclate, cibo – che poi sia edibile – materiali di recupero)
Date libero sfogo alla vostra fantasia e realizzate il centrotavola più bello, ... continua