1. La nostra comunità e felice di accogliere un nuovo confratello stimmatino Emmanuel Morweng del Botswana e della nostra provincia sudafricana. Si fermerà con noi in
    Santa Croce.
  2. La seconda settimana di oratorio estivo si è conclusa venerdì 20 giugno con 160 bambini e una sessantina di animatori. Termina il 4 luglio; preghiamo per le altre
    settimane che rimangono.
  3. Mercoledì 25 giugno Adorazione Eucaristica in chiesa dalle ore 21:00 alle ore 22:00.
  4. Battesimi nel mese di Giugno: Domenica 22 giugno presentazione
... continua

In queste ultime domeniche, la Chiesa, attraverso una vera ‘catechesi’, ci fa ripensare ai pilastri della nostra fede: Gesù che ascende al cielo, Pentecoste con il dono dello Spirito grazie al quale nessuno di noi è ‘orfano’, la Trinità. 

Questa volta le letture parlano direttamente a noi, discepoli di oggi. Anche noi abbiamo intorno folle di persone “bisognose di cure”, che forse non sanno più bene dove andare, e cercano una voce amica, che apra alla speranza. Sono tanti – ... continua

18 ottobre - Pellegrinaggio a Sant’Ambrogio

Siamo tutti invitati a partecipare al Pellegrinaggio giubilare parrocchiale a Sant’Ambrogio, un bel momento di vita comunitaria.

Il ritrovo sarà Sabato 18 ottobre alle ore 8.45 davanti alla chiesa di S.Croce da dove si partirà in metropolitana.

L’incontro si terrà dalle 10.00 alle 12.30, con celebrazione della Messa e mezz’ora dedicata alla confessione individuale.

Per partecipare iscriviti in sacrestia o utilizzando questo modulo QUI: https://forms.gle/SJzTRXrJrdtj8qRt8.
Da qui si può scaricare il volantino in formato pdf.

  1. Sabato 14 giugno il nostro Consiglio Pastorale Parrocchiale si è ritrovato al monastero di Chiaravalle per un momento di ritiro e verifica di fine anno pastorale. Ringraziamo il Signore dei frutti ricevuti.
  2. La prima settimana di oratorio estivo si è conclusa venerdì 13 giugno con 140 bambini e una sessantina di animatori. Termina il 4 luglio; preghiamo per le altre settimane che rimangono
  3. Battesimi nel mese di Giugno: sono aperte le iscrizioni presso il parroco con il programma seguente: 15
... continua

In questa domenica, la Chiesa mette a fuoco una caratterista propria del Cristianesimo: un Dio Trinitario spesso difficile da comprendere. Eppure, come suggerisce il brano di Genesi, anche il mondo ebraico, pur fra le righe, mostra di suggerirlo. Infatti, nel brano di domenica Abramo rivolgendosi ai suoi tre speciali ospiti passa continuamente dal singolare (“mio Signore”) al plurale. 

Gesù, poi, nel vangelo, spiega chiaramente questo essere tre pur in perfetta e completa unità: “Lo Spirito Santo che il Padre manderà ... continua

23 giugno - Iscrizioni al Doposcuola

Cari genitori,

sono aperte le iscrizioni al Doposcuola per l’anno scolastico 2025/2026: Lunedì 23 giugno 2025 alle ore 18:00*.

*Il Doposcuola è rivolto ai ragazzi dalla 1° alla 3° Media.
Per i genitori di ragazzi con certificazioni DSA è richiesto di portarla all’iscrizione.

19 giugno - Corpus Domini, festa per il 50° dell’Arcivescovo

Dal sito della Diocesi – Giovedì 19 giugno Messa in Santo Stefano, poi processione eucaristica fino in Duomo, dove avrà luogo l’adorazione. Sarà festeggiato l’anniversario di ordinazione sacerdotale di monsignor Delpini

«NEL CAMMINO IO CONFIDO IN TE»

Giovedì 19 giugno

Ore 19.00: Solenne Celebrazione eucaristica presieduta dall’arcivescovo Mario Delpini nella Basilica di Santo Stefano Maggiore – Piazza Santo Stefano – Milano
A seguire, Processione eucaristica verso il Duomo
Ore 20.30: Adorazione e benedizione eucaristica in Duomo
A seguire, in Piazza ... continua

  1. Domenica 8 giugno: mandato animatori dell’oratorio nella Messa delle 10.30 poi lunedì 9 giugno inizierà l’oratorio estivo; stiamo aspettando qualche volontario; per chi fosse interessato rivolgersi alla segreteria dell’oratorio.
  2. Da Lunedì 9 giugno è sospesa la santa Messa feriale delle ore 9:00. Quindi nei giorni feriali gli orari delle sante Messe saranno 7:30 e 18:30.
  3. Lunedì 09 giugno si riunirà il Consiglio Pastorale Parrocchiale alle ore 21:00 nella sala Biblioteca con ingresso da via Carlo Goldoni 75, l’ordine
... continua

La Messa di Sabato alle 18:30 viene celebrata in oratorio.

Pentecoste ci fa riflettere sul ‘tempo’ speciale che la Chiesa ha vissuto e continua a vivere dopo la morte e risurrezione del Signore: fra certezza di Vita eterna e Male ancora così presente fra noi, come vediamo ogni giorno. Tempo in cui però non siamo affatto soli ma sempre accompagnati dallo Spirito.

Gesù lo spiega ai discepoli di ogni tempo nel brano del vangelo: la ‘presenza’ di Dio sarà resa ... continua