Il Consiglio d’oratorio si incontrerà Giovedì 30 settembre alle ore 19.00.

Ecco i punti all’ordine del giorno:

  • saluti e aggiornamenti dall’oratorio (in particolare nuove direttive per il contrasto al Covid arrivate dalla Diocesi);
  • materiale da portare in discarica e sistemazione oratorio;
  • varie ed eventuali.

Questa domenica tutte le letture paiono sottolineare la piena corrispondenza fra Antico e Nuovo Testamento: insistendo su uno “spirito” che viene “dall’alto”, può fare fiorire il deserto, portando finalmente su questa terra quel “diritto” e quella “giustizia” che soli possono portare -come diceva Giovanni Paolo II- la tanto agognata “pace” (Isaia). È allo “Spirito” di libertà che bisogna affidarsi, talora ‘scommettendo’ sul futuro, e seguendolo, anche se non sappiamo “da dove viene né dove va” (vangelo). Un ... continua

Carissimi,
è convocato il Consiglio Pastorale Parrocchiale presso il salone ex-cidiesse per il giorno
lunedì 20 settembre, alle ore 21.00
per riflettere insieme sui seguenti temi:

  1. la visita pastorale del Vescovo a Santa Croce: un’occasione per rivisitare la vita della nostra comunità. Iniziamo a programmare con l’aiuto di don Giuseppe Lotta, parroco di San Giovanni in Laterano;
  2. varie, eventuali e comunicazioni.

Il Parroco
padre Lidio Zaupa

 


Da qui si può scaricare il Verbale del Consiglio pastorale del 20 settembre ... continua

Dal sito della Diocesi – Ecco la Proposta pastorale dell’Arcivescovo per il 2021-22

In «Unita, libera, lieta. La grazia e la responsabilità di essere Chiesa» monsignor Delpini invita a promuovere reciprocità e coralità e a riscoprire la gioia cristiana. Un approfondimento sulla nascita delle Assemblee sinodali decanali

«Come attraversiamo il tempo che viviamo, noi discepoli del Signore?»: si apre con questa domanda la Proposta pastorale 2021-22 dell’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini. Unita, libera, lieta. La grazia e la responsabilità ... continua

Queste letture ci conducono a un ambiente ebraico, ma dicono qualcosa di importante anche a noi. Nel vangelo, Gesù pone il problema ai Giudei che lo contestavano. Come mai non ‘possono’ credergli, nonostante tutti i segni che accompagnavano la sua predicazione itinerante? E oggi: come mai facciamo così fatica a credere? Anche oggi nessuno può “udire la voce di Dio” o “vederne il volto”. Però abbiamo una “tradizione” convincente: le Scritture. L’Antico Testamento per Israele; ... continua

Avviso da parte della segreteria parrocchiale per gli Accoliti, i Ministri straordinari della Comunione, i Catechisti, gli Educatori e gli altri operatori di attività educative e didattiche e per i Cantori e i Coristi.

Cari operatori pastorali, vi informiamo che per svolgere alcuni servizi caratterizzati da un particolare rischio di contagio da Covid, dovrete aver ricevuto almeno una dose di vaccino, o in alternativa essere guariti dall’infezione da non più di 6 mesi o aver effettuato un tampone che ha ... continua

Letture non facili da integrare, questa domenica. Cominciamo dal vangelo. Siamo agli inizi di Giovanni e questo brano viene subito dopo l’episodio di Nicodemo (dobbiamo rinascere dall’alto) e prima di quello della samaritana (l’eretica che annuncerà Gesù come Messia). Insomma: dobbiamo guardare “al cielo” e a chi “viene dal cielo”, ma dobbiamo anche testimoniare sapendo che veniamo “dalla terra”. La figura del Battista ci apre infatti anche un’altra prospettiva. Lui, al momento ben più conosciuto di Gesù, insegna ... continua

Carissimi,

la nostra comunità di santa Croce invita alla celebrazione eucaristica di domenica 19 settembre tutti coloro che desiderano ricordare un anniversario significativo del loro matrimonio (5, 10, 15, 20, 25, 30, 35, 40, 45, 50, ecc…) in questo 2021. E’ bello affidare il vostro amore al Signore con tutte le preoccupazioni, le gioie e le attese che vi hanno accompagnato in questi anni di vita comune.

Le nostre famiglie spesso vivono momenti difficili in questo tempo segnato oltre che ... continua

Pubblichiamo le informazioni sull’avvio del Catechismo per l’anno 2021-2022.
Da qui si può scaricare l’avviso in formato pdf.

Primo Anno (II Elementare)
Incontri quindicinali: Lunedì, dalle 17:00 alle 18:15
Iscrizioni: Lunedì 27 settembre ore 18:00 – incontro genitori-catechisti nella sala multifunzionale (*)

Secondo Anno (III Elementare)
Incontri quindicinali: Giovedì, dalle 17:00 alle 18:15
Iscrizioni: Giovedì 30 settembre ore 18:00 – incontro genitori-catechisti nella sala multifunzionale (*)

Terzo Anno (IV Elementare)
Incontri settimanali: Martedì, dalle 17:00 alle 18:15
Iscrizioni: Martedì ... continua