Incontro Mondiale delle Famiglie – Festa a santa Croce

Proprio mentre in piazza San Pietro a Roma sarà in pieno svolgimento il decimo Incontro Mondiale delle Famiglie, sul tema: “L’amore familiare: vocazione e via di santità”, a Santa Croce facciamo una festa!

Come ha detto papa Francesco vogliamo “scoprire e trasmettere la mistica di vivere insieme, di mescolarci, di incontrarci, di prenderci in braccio in modo da poter fare un’esperienza di fraternitĂ ”.

La festa si terrĂ  Sabato 25 giugno dalle 16.30 alle 22.00. Ci saranno giochi, tornei, un momento di preghiera e poi mangeremo insieme.
Un aspetto speciale di questa giornata sarĂ  la partecipazione di alcune famiglie ucraine che attualmente si trovano nel territorio della nostra parrocchia.

SarĂ  un momento speciale di gioia, condivisione, preghiera e pace. SarĂ  bello essere in tanti!

sabato 25 GIUGNO 2022
dalle 16:30 alle 22
giochi, laboratori, torneo di calcio e pizza insieme!

 

Scarica il volantino in formato pdf!

 


Qualche link all’Incontro Mondiale delle Famiglie a Roma:

  • Da qui si può raggiungere la Lettera del Santo Padre Francesco agli sposi in occasione dell’anno “Famiglia Amoris Laetitia!”.
  • Da qui si può raggiungere il sito dedicato al decimo Incontro Mondiale delle Famiglie.
  • Da qui si può raggiungere la Preghiera preparata per l’incontro.
  • A questa pagina sono riportate le “Catechesi”, pensate come un accompagnamento all’evento di giugno 2022: un percorso spirituale da seguire per arrivare al X Incontro Mondiale delle Famiglie.
  • Da qui si può scaricare la meditazione di Padre Rupnik, che descrive come è stata pensata e scritta l’immagine ufficiale dell’Incontro, che abbiamo usato anche noi per la nostra Festa a santa Croce. Qui c’è invece il video della stessa meditazione: https://youtu.be/vT-nJBcvKUU

Oggi, quando le reti e gli strumenti della comunicazione umana hanno raggiunto sviluppi inauditi, sentiamo la sfida di scoprire e trasmettere la “mistica” di vivere insieme, di mescolarci, di incontrarci, di prenderci in braccio, di appoggiarci, di partecipare a questa marea un po’ caotica che può trasformarsi in una vera esperienza di fraternitĂ , in una carovana solidale, in un santo pellegrinaggio. In questo modo, le maggiori possibilitĂ  di comunicazione si tradurranno in maggiori possibilitĂ  di incontro e di solidarietĂ  tra tutti. Se potessimo seguire questa strada, sarebbe una cosa tanto buona, tanto risanatrice, tanto liberatrice, tanto generatrice di speranza! Uscire da se stessi per unirsi agli altri fa bene. Chiudersi in sĂ© stessi significa assaggiare l’amaro veleno dell’immanenza, e l’umanitĂ  avrĂ  la peggio in ogni scelta egoistica che facciamo — Papa Francesco, EVANGELII GAUDIUM, 2013, punto 87